sinergìa s. f. [dal gr. συνεργία o συνέργεια, der. di συνέργω «cooperare» (comp. di σύν «con, insieme» e ἔργω«operare, agire»)]. – Azione combinata e contemporanea, collaborazione, cooperazione di più elementi in una stessa attività, o per il raggiungimento di uno stesso scopo o risultato, che comporta un rendimento maggiore di quello ottenuto dai varî elementi separati.
La parola sinergia descrive molto bene l’idea e le motivazioni di fondo che hanno portato al concepimento del Villaggio Salute: oltre al significato principale di cooperazione e volontà di realizzare qualcosa insieme per raggiungere risultati migliori, questo termine per assonanza e vicinanza semantica rimanda anche a concetti come quelli di dinamicità e energia, tutti elementi che fanno parte in pieno dello spirito imprenditoriale che ha animato questo progetto, intriso della consapevolezza che, oggi più che mai, un’azienda non può prescindere, qualsiasi sia la sua iniziativa imprenditoriale, di valutare il proprio impatto sull’ambiente e il tessuto economico e sociale su cui insiste, poiché nessuno è un’isola e se non si cresce insieme non si cresce e non si migliora affatto.